La Storia
|
La storia della Sirio Elettronica si è svolta, in questi quattro decenni, parallelamente a rivoluzioni epocali nel mondo dell’elettronica, dell'informatica, del commercio industriale. Con l’introduzione di componenti attivi quali Power Transistor, Mosfet, Igbt, la conversione di potenza si è spostata via via dalle frequenze industriali di 50 Hz fino alle attuali frequenze di centinaia di kHz: una rivoluzione tecnologica sui componenti attivi che, conseguentemente, ha rivoluzionato la famiglia dei componenti passivi, in particolare dei trasformatori e degli induttori. Nel contempo, in seguito ai cambiamenti avvenuti nel settore dell’informatica, si è passati da macchine operatrici fornite di soli pulsanti di comando a macchine sempre più informatizzate e automatizzate. Sullo sfondo, un mercato industriale che ha mutato volto radicalmente: la competizione, da livello locale nazionale ed europeo, basata su regole comuni, è diventata oggi competizione globale, senza regole uguali per tutti. |
A queste rivoluzioni epocali, a questa competizione globale la Sirio Elettronica ha risposto cercando di coglierne le positività e le opportunità, e facendole proprie. È nato così l'R&D: un ufficio di ricerca e sviluppo, composto di ingegneri e personale specializzato, che ha presentato proprie proposte tecnologiche nel settore dei trasformatori, concretizzandole in un catalogo standard oggi in continua evoluzione. |
|