Affidabilità nel tempo

I nostri trasformatori vanno inseriti in apparecchiature industriali che devono funzionare correttamente per molti anni. Pertanto, essi devono avere una vita più lunga della vita stessa prevista per l’apparecchiatura.
L’affidabilità nel tempo dei trasformatori Sirio è ottenuta mediante la combinazione di diversi fattori:

  • l’impiego di materiali di alta qualità;
  • il controllo dei processi di produzione mediante test che seguono passo passo l’avanzamento della produzione stessa;
  • i collaudi finali sul 100% della produzione.

 

La Sirio è dotata di un ampio parco strumenti e di linee automatiche di controllo.
Ma ci sono altri due fattori importanti che influiscono in maniera positiva e decisiva sull’affidabilità nel tempo:

  • le procedure codificate di progettazione, produzione e collaudo: l'azienda Sirio è certificata ISO 9001 da molti anni;
  • l’assenza di scariche parziali all’interno degli isolamenti nel campo di tensione di funzionamento del trasformatore.

Le scariche parziali danneggiano gli isolamenti nel tempo, fino a creare corti circuiti all’interno dei trasformatori. Come eliminarle e come rilevarne l’eventuale presenza?
La tecnologia Sirio dell’impregnazione sottovuoto permette di eliminare la presenza di vacuoli d’aria e quindi di scariche parziali all’interno degli strati di isolamento.
L'azienda, inoltre, è dotata di strumenti capaci di rilevare la presenza di scariche parziali anche di pochi pico coulomb, con tensioni di prova fino a 30 kV.
La Sirio ha più di 35 anni di vita perché l’affidabilità dei suoi componenti è ottima.

.