Costanza delle caratteristiche

In alta frequenza ogni trasformatore deve essere meccanicamente uguale agli altri trasformatori dello stesso modello. Infatti, piccole variazioni nella disposizione delle spire degli avvolgimenti portano ad accoppiamenti diversi tra gli stessi avvolgimenti. Ma accoppiamenti diversi causano differenti comportamenti elettromagnetici degli stessi trasformatori, con conseguenti mal funzionamenti nei circuiti elettronici in cui i trasformatori sono applicati.

Un operatore, per quanto bravo, non riesce a mantenere la stessa precisione meccanica durante tutta la giornata di lavoro se obbligato ad usare avvolgitrici di tipo manuale, dove la perfetta costanza del posizionamento delle spire dipende esclusivamente dalla sua abilità. La Sirio ha risolto il problema arricchendo il suo parco macchine di una grande quantità di linee automatiche di avvolgitura e saldatura.
Tali linee garantiscono precisioni meccaniche inferiori al decimo di millimetro.


Essendo comandate da computer, eliminano la possibilità di errori quali un conteggio errato del numero delle spire o un eventuale inserimento sbagliato degli strati di materiale isolante.
Inoltre, garantiscono il perfetto aggancio dei fili sui pin di uscita, e anche la bontà della saldatura dei fili sui pin viene controllata automaticamente.
È da sottolineare, infine, che l’elevata automazione, oltre a influire positivamente sulla qualità dell’avvolgimento, riduce i tempi e quindi anche i costi di produzione.

.